Alcune delle più iconiche one-hit wonders degli anni ’70

Pubblicato il 03/31/2025
Pubblicità

“Indiana Wants Me” di R. Dean Taylor

Composta e pubblicata da R. Dean Taylor, la canzone di successo “Indiana Wants Me” è un altro tesoro degli anni Settanta. Dean Howe. Taylor, originario del Canada, fu ispirato a scrivere la canzone dopo aver visto il famoso film “Bonnie and Clyde” La canzone racconta la storia di un uomo che uccide qualcuno per aver insultato la moglie e che ora si nasconde dalla polizia dell’Indiana. Taylor ha anche inserito nel brano dei veri rumori di agenti di polizia. L’unica canzone di successo di Taylor, “Indiana Wants Me”, era un mix perfetto di un musicista folk-rock che cantava dell’Indiana in un album prodotto da Motown Records; raggiunse la posizione numero 5 della Billboard Hot 100 nel 1970 e la posizione numero 2 della UK Singles Chart nel 1971.

“Indiana Wants Me” di R. Dean Taylor

Pubblicità

“All Right Now” dei Free

L’epica canzone “All Right Now” dell’iconica rock band Free può averli resi una one-hit wonder negli Stati Uniti, ma non è stato certo così in Gran Bretagna. I Free, una delle rock band più conosciute della Gran Bretagna, hanno venduto oltre 20 milioni di album in tutto il mondo nonostante si siano sciolti poco dopo l’uscita del loro singolo da classifica. In definitiva, non male. La canzone è stata scritta dai ragazzi inglesi della Durham University, nella sede dell’unione studentesca inglese. Inoltre, quando diciamo “giovani” intendiamo proprio questo Il bassista della band, Andy Fraser, è salito alla ribalta internazionale con “All Right Now” quando aveva solo 17 anni. Curiosità: ricordi Jessa della famosa serie HBO “Girls”? È la figlia del batterista Simon Kirke!

“All Right Now” di Free

Pubblicità